Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

Newsletter !!!

 

Non considero i miei lettori followers o fans.... solo amici che conosco o non ho ancora conosciuto.

La newsletter ci permetterà di farci due chiacchiere tranquille, solo io e te

 

 

 

 

 

Effetto farfalla

 

 

 

PER LEGGERLA ↓

Click qui per iscriverti

 

 

 

 

 

0
0
0
s2sdefault

 

 Adoro la pasta con la salsiccia!!!

 A dire la verità amo la salsiccia in qualsiasi modo... anche grigliata e nella peperonata e con le patate fritte e coi fagioli e le cipolle (eh sì, ogni tanto tiro fuori la Bud Spencer che è in me). 

 Ma con la pasta...!!! Diventa un piatto unico incredibilmente goloso, per cui ogni volta che vedo una variante penso: la devo preparare al più presto. Quindi ecco le mie scelte migliori.

 

  Tortiglioni con la salsiccia

 

 Taglia 50g di salsiccia a tocchetti, togli la pelle e falla rosola in una padella antiaderente senza grassi.

 Una volta croccante, spegni il fuoco e tienila in caldo. (Io ho messo un coperchio, ma mi si è sigillato sulla padella!!!...per un po' ho pensato che l'avrei dovuto rompere a martellate, poi ha ceduto giusto in tempo...ma la soglia della volgarità l'avevo già superata da un pezzo...)

Fai lessare 250g di tortiglioni.

Mescola 150g di ricotta, 4 cucchiai di parmigiano, sale, pepe.

Sotto un'altra padella capiente (o la stessa dell'inizio, pulita) accendi il fuoco per il composto finale: burro, la pasta, la ricotta, un mestolo di acqua di cottura, la salsiccia, il prezzemolo.

 

Trofie salsiccia e cicoria

 

 

 Devo ammetterlo: in questa variante, più che dalla salsiccia, che è una garanzia, ero incuriosita dalla cicoria, che non uso praticamente mai.

 

 Fai cuocere 5’ in acqua salata 300g di cicoria mondata e lavata, poi scolala e strizzala, tagliandola poi finemente.

 In un’ampia padella rosola 1 spicchio d’aglio schiacciato in 4 cucchiai di olio evo, aggiungi la cicoria e poca acqua calda. Aggiungi 200g di salsiccia a pezzettini.

 Nel frattempo, fai bollire 300g di trofie (o strozzapreti) in acqua salata. Quando sono cotte aggiungile in padella. Completa con del peperoncino.

 

 Devo ammettere che il gusto rustico di questa pasta mi è piaciuto molto. Ho però usato solo le cime della cicoria, quelle verdi… il gambo l’ho fatto saltare con aglio e l’ho mangiato a parte la sera dopo come secondo piatto. Da non dimenticare il peperoncino!!!



Coinquilin* di mangioscrivo