Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

Newsletter !!!

 

 "Parole per Giulia"

 

Leggila qui 

 

 

0
0
0
s2sdefault

 

 Ogni tanto bisogna fare un sano outing, anche nei blog di cucina.

 Non è vero che è tutto buono e che ci piace tutto...almeno, a me no. E così è venuto il momento di passare in rassegna ciò che non mi piace...io ti spiego il perché, poi, se ti va, mi dici in cosa sbaglio, e magari cambio idea.

 Il bollito...anzi, il lesso. Chi mi conosce sa che per me non c'è niente di peggio. Che sia manzo, pollo o gallina o altro, proprio non ce la faccio. Mi ricordo che, da piccola, quando mia madre lo voleva riscaldare (il lunedì, dopo averlo cotto la domenica per il brodo) io non volevo che "quella robaccia" dividesse la padella col mio cibo. 

 Le terrine. Ovvero la fiera della gelatina. Già ho remore se si tratta di verdure, figuriamoci quelle di carne! Via anche gli aspic.

 La pasta di zucchero. Mi dispiace "boss delle torte": da vedere le tue creazioni sono meravigliose e degne di una mostra d'arte contemporanea, ma credo che da gustare risultino pesantissime (io già sopporto poco il plum cake quindi figurati!) e che la cosa peggiore sia proprio la pasta di zucchero (e ti assicuro che da piccola di decorazioni da torte di compleanno ne ho mangiate un bel po'...anche quelle di plastica!).

Le polpette. In ogni trasmissione o libro di cucina affermano che bambin3 e adulti le adorano...io non le sopporto, e credo dipenda dal fatto che non mi piace la carne di manzo (sempre per colpa del bollito...ho un problema serio, lo so)..quelle di salsiccia mi piacciono ma, nel dubbio che non lo siano, nei buffet non le scelgo mai. Ahn, mi piace anche poco cucinarle, difatti qui le trovi raramente.

La panna montata. Mi odierai, lo so, ma a me tutta quell'aria dà fastidio...non è vero cibo!!

La mousse di castagne. Mi piacciono le caldarroste, che fanno tanto novembre e carino, ma in versione "gonfia", con tanta vaniglia, no. È come se perdessero parte della propria bontà.

Qualcos'altro? ...si, sicuramente c'è qualcosa che ora mi sfugge...ma so dove trovarti, quindi ne riparleremo!!!

Ps: Volutamente non ho nominato le frattaglie. Perché  ho avuto due esperienze con la trippa di cui una pessima e una buona, e ho mangiato una lingua credendo fosse roastbeef. Quindi sospendo il giudizio...per ora.
Pps: Il post "...per me è SI" credo (non ne sono sicura) non lo troverai mai...perché ciò che mi piace lo cucino!!!

 

Coinquilin* di mangioscrivo