Vestirsi è raccontarsi.
Alcun3 dicono anche che sia una dichiarazione politica ovvero un mostrare il proprio spazio e parlare prima ancora di aprire bocca.
Se, quando ho imparato a vestirmi da sola, avessi saputo questo concetto, giuro che il mio armadio oggi sarebbe completamente differente.
Sarebbe una seconda biblioteca, dove rivedere me stessa e non un’accozzaglia di abiti e accessori che qualcuno ha scelto per me, come direbbe Miranda Priestley de "Il diavolo veste Prada".
Ho rabbrividito quando ho letto, su un articolo di "fem", che le scarpe col tacco sono state create nel Medioevo per impedire alle donne di compiere lunghi tragitti senza un uomo al fianco che le sostenesse. In fronte glieli vorrei tirare quei tacchi!!!
Ho gioito invece quando, sempre da quell'articolo, ho saputo che certi abiti e accessori sono nati dalle donne per le donne e quindi le ringrazio pubblicamente qui, seppure retroattivamente.
Grazie Mary Phelps Jacobs, che nel 1912 hai creato uno strumento che ci possa sostenere il seno rendendoci libere di muoverci, facendoci buttare corsetti di ossa di balena che ci impedivano di respirare. Grazie Elsa Schiaparelli che nel 1927 hai portato l'uso del maglione fuori di casa e dalle fabbriche (luoghi dove, per convenzione, non esiste eleganza... altra cosa imposta dall'esterno), non facendoci gelare di freddo ma rimanendo calde e avvolte di morbido tessuto che è come un abbraccio. Grazie a Coco Chanel per il tubino nero e a Mary Quant per la minigonna... abiti bellissimi e comodissimi.
Un look è cambiamento e non è mai statico, quindi sarei ancora in tempo a rivoluzionare tutto… perciò inizio a togliere il patriarcato dalle mie ante condividendo qui quello che c’è e quello che ci dovrebbe essere.
Cardigan & Top
Quella che vedi in foto è un'accoppiata vintage perché lo usavo nelle notti estive in discoteca, quando in pista si scoppiava di caldo, pressati dalla folla, perciò stavo in canottiera, e invece in giro per il locale, essendo all'aria aperta, c'era quell'aria fastidiosa per cui ci voleva un "golfino".
Cardigan & top mi sono sempre piaciuti perché sono sexy e pratici. Coi jeans o i pantaloni a vita alta ci stanno benissimo.
Qui ti mostro alcuni pin che mi piacciono: quelli rock, che danno personalità... e quelli boho e crochet, che mi danno un senso di libertà