Ci risiamo. Ancora. Un'altra volta. L'ennesima. In pieno giorno.
Anzi, era mattina. Ero in un negozio e a un certo punto mi sono trovata ad affrontare di nuovo una discussione sulla lunghezza del vestito che stavo indossando.
Troppo corto. No, troppo lungo. Troppo da giovane. No, te lo puoi permettere perché hai delle belle gambe. Dovresti smettere di indossarlo alla tua età. Dovresti mettertene più spesso dei vestiti così corti.
Ero uscita per comprare degli alimentari e mi sono trovata coinvolta in una discussione sul mio corpo che io non avevo iniziato e in cui nessun∂ stava chiedendo il mio parere.
Tornando a casa mi sono chiesta il perché. E siccome ho letto abbastanza libri femministi ora so di cosa si tratta. Di quel fenomeno chiamato "la vera donna", ovvero, dell'essere giudicata in base a certi standard, per cui alcune persone pensano che una donna della mia età non debba indossare vestiti corti oppure che io debba per forza mostrare una parte di me perché sia ammirata.
A nessun∂ è venuto in mente che io fossi uscita con quell'abito perché in quel momento mi piaceva averlo addosso e perché mi ci sentivo a mio agio. Secondo loro sarei dovuta andare comunque a casa a cambiarmi per mettermene uno più lungo o ancora più corto (a seconda dei punti di vista).
Capisci perché poi la mente delle donne è un casino?? Se non avessi abbastanza autostima, anziché terminare il mio shopping sarei tornata a casa di corsa non per cambiarmi ma a pensare: "Ecco, non so neanche vestirmi", oppure "Ma che mi era venuto in mente???" e tutto il vortice conseguente di pensieri negativi affossanti. Mentre chi era in quel negozio (uomini e donne) sarebbe tornat∂ a casa fier∂ di aver dato il proprio contributo al genere femminile per aver impedito una lapalissiana mancanza di decoro o per avermi aiutato a pensare che faccio male a nascondere delle gambe che sono bellissime... per la mia età.
Capisci perché poi si dice che la donna è trattata come un oggetto??? In quel momento non c'ero io come persona. Ero solo un paio di gambe. Come in questa foto in cui non vedi nulla di me, solo quelle. (La parte sulle scarpe te l'ho saltata volutamente... perché a quanto pare esiste un età e un orario anche per quelle).
Questo genere di commenti e di approssimazioni fanno male alle donne, non bene. Se avessi chiesto io un parere, ok, ma io volevo solo comprare due alimentari e tornarmene a casa a mangiarli. E invece mi sono beccata anche dei giudizi gratuiti... come surplus "positivo, che mi aiuta a migliorare".
Avrei preferito una caramella gratis, sinceramente, come accadeva una volta quando il negoziante non aveva il resto da darti e ti riempiva di dolciumi. Ma adesso nemmeno quello si può fare... o ingrassi... e alla tua età non sta bene che sei vecchia e pure grassa!!!