È una confessione tutta d'un fiato, quella che andrete a leggere.
La confessione di Dolores, accusata per l'omicidio di Vera Donovan, la ricca anziana a cui faceva da governante/donna delle pulizie, di cui si proclama innocente. Ma ammette invece senza rimorsi la sua colpevolezza per la morte del marito.
Dolores è una di quelle donne rese forti e dure dalla vita.
Abita in un'isola dove vige ancora la tacita legge dell'obbedire senza lamentarsi. Invece lei fa sentire la sua voce, e non per pronunciare parole melliflue e caritatevoli, ma per dire la verità, senza vergogna e senza remore.
In ogni paese, o quartiere cittadino, c'è una come lei, che conosce vizi e virtù di tutti, e per questo è sempre guardata male, come se fosse una fattucchiera, e in realtà ha solo sofferto molto: Certe volte fare la carogna è tutto quel che resta a una donna, le dice Vera, e penso abbia ragione.
La scrittura di Stephen King è fluida, profonda, metaforica. È completamente immerso nella psiche di Dolores, la conosce e la manipola per scrivere un romanzo non horror ma comunque intenso ed appassionante.
Consigli
Il successo del libro è stato tale che due anni dopo, nel 1995, Taylor Hackford ne ha tratto un film, "L'ultima eclissi", con Kathy Bates e Jennifer Jason Leigh.
Stephen King non ama molto le trasposizioni dai suoi romanzi, e stavolta sono d'accordo con lui, principalmente per due motivi.
Il primo è che ruota attorno al rapporto tra Dolores e la figlia Selena, mentre nel libro è quello tra la donna e Vera ad avere un ruolo centrale.
Il secondo è la scelta di Kathy Bates ad interpretare Dolores: indubbiamente bravissima e talentuosa, ma aveva già offerto una prova superlativa (da Oscar) in "Misery non deve morire", cosa che finisce per oscurare completamente questo personaggio.
Il mio consiglio quindi è di dimenticarlo e di immaginare la vostra Dolores...leggendo la sua confessione ne delineerete tratti fisici e personalità e capirete davvero il perché delle sue impopolari scelte.
Alice Sebold. "La quasi luna". La storia di Helen che, esasperata, uccide la madre dispotica e invalida in un impeto di rabbia, mi ha ricordato molto il rapporto di amore e odio tra Vera e Dolores.
Helen ha anche lo stesso carattere, provato dalla vita, e la medesima voglia di ribellarsi alla famiglia e ai vicini di casa.
Una donna in cui vi ritroverete nel lato più selvaggio e duro...quello in cui proprio non ne potete più e siete in cerca di una via di fuga....una qualsiasi.