Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

0
0
0
s2sdefault

 

Il mio libro ha l'esatta copertina del film.

Lo comprai in Francia, in un autogrill, estasiata dalla visione della pellicola. Gli intrighi di Glenn CloseJohn Malkovich ai "danni" di Michelle Pfeiffer e Uma Thurman mi avevano lasciata stupita e così comprai il libro di Choderlos de Laclos dove tutto è raccontato tramite carteggio intercorso tra i protagonisti.

Leggerlo in francese crea tutta un'altra atmosfera: sei con loro, in quell'epoca storica (XVIII secolo) a inventare metafore creative e usare ossequi linguistici pur di diffondere amore o odio (a volte anche nella stessa frase).

In breve ti identifichi in qualcuno dei protagonisti...quale? 

Cécile Volanges è cresciuta in un convento e finalmente può assaporare la libertà dell'adolescenza... anche se per poco, perché deve sposarsi. Non conosce niente degli uomini né della vita perciò vive nel terrore delle sorprese e crede a tutto ciò che le si dice, finendo per mettersi nei guai, perché, come la descrive la Merteuil, è senza carattere né principi né spirito né finezza. 

La Marquise de Merteuil è il completo opposto di Cécile: una donna à la mode che ha capito che, per sopravvivere in libertà in un mondo di uomini, deve piegarli al suo volere, usando il sesso o la vendetta o la gelosia o giocando sulla loro debolezza e vanità così da accrescere il proprio potere. Perciò prepara un piano per punire due ex suoi amanti (Valmont e il futuro marito di Cécile) senza esserne direttamente responsabile. 

Madame de Volanges è la società: sempre pronta a giudicare e a dare buoni consigli, senza mai pensare ai sentimenti altrui ma solo al prestigio personale, per cui conosce i segreti di chiunque e li diffonde decidendo chi possa essere "ammesso" e chi no.

Le Vicomte de Valmont è un uomo che vive di apparenza: si è costruito negli anni la reputazione di lussurioso perciò ogni donna deve cedergli almeno una volta e non gli importa se dopo quella notte d'amore alcune (come Madame de Volanges) gli serberanno rancore al punto da calunniarlo con chiunque incontrino. Non sopporta i rifiuti né essere considerato pusillanime perciò più è difficile farsi accettare, più fingerà amore e rispetto e devozione e userà dei sotterfugi.

La Présidente de Tourvel ci viene dapprima presentata nelle parole di Valmont, poi in quelle della Merteuil, e siccome lui la ammira e la rispetta, lei la odia, per gelosia e per invidia. È facile dunque capire che sarà la "vittima" dei loro inganni, scelta per la sua sensibilità, la fede religiosa, i saldi principi morali, la fiducia nella buona fede di chi la circonda e la volontà di aiutare il prossimo... ovvero tutto ciò che essi non sono. Il suo innato buon cuore sarà quello che pagherà il prezzo più alto, ma quando tutto il carteggio sarà reso pubblico, la verità sarà ristabilita.

"Le relazioni pericolose" è un libro scritto secoli fa ma rimane attuale... la natura umana non è cambiata molto da allora 

Ps: Se volete scrivere una lettera d'amore o di vendetta, copiatelo... copiatelo spudoratamente!!!

 

Coinquilin* di paroleparole: