Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

Newsletter !!!

 

Non considero i miei lettori followers o fans.... solo amici che conosco o non ho ancora conosciuto.

La newsletter ci permetterà di farci due chiacchiere tranquille, solo io e te

 

 

 

 

 

Effetto farfalla

 

 

 

PER LEGGERLA ↓

Click qui per iscriverti

 

 

 

 

 

0
0
0
s2sdefault

 Ebbene sì, mettermi una buffa maschera in testa mentre ho un libro in mano fa parte della mia attività di volontariato più stimolante: leggere per i bambini.

Di solito c'è un tema da rispettare, ma ci sono alcuni libri che dovrebbero far parte della biblioteca di ogni bambino, per le loro caratteristiche (divertimento, avventura, apprendimento) e che oggi ho deciso di presentarvi.

 Nonostante racconti le marachelle di un ragazzino vissuto a fine '800, "Il giornalino di Gian Burrasca" (di Luigi Bertelli - Vamba) fa ancora sbellicare dalle risate. La società è molto diversa da oggi: regna Re Vittorio Emanuele III, ci si muove soprattutto in carrozza (col fiaccheraio che tiene le guide), i matrimoni sono quasi combinati col miglior partito e le serate si trascorrono in visita dell'una o dell'altra famiglia in conversazione. Ma si tratta pur sempre di un ragazzino con tre sorelle di cui non riesce a capire l'indole di ragazze preoccupate del giudizio altrui e di non diventare zitelle imbellettate; lui ama giocare e combinare delle burlette. Tutti ridono finché non ne diventano le vittime dirette, e allora per Giannino son dolori e punizioni, che lui vive sempre come contro il trionfo della verità e della giustizia.

 Che sono gli stessi principi per cui si batte il protagonista de "Le avventure di Cipollino" (di Gianni Rodari), La sua presentazione è strepitosa: Cipollino era figlio di Cipollone e aveva sette fratelli: Cipolletto, Cipollotto, Cipolluccio e così di seguito, tutti nomi adatti ad una famiglia di cipolle. Gente per bene, bisogna dirlo subito, però piuttosto sfortunata. Cosa volete, quando si nasce cipolle, le lacrime sono di casa.. Così come, qualche riga più sotto, il padre gli spiega quello che diventa il tema del libro: Le prigioni sono fatte per chi ruba e chi ammazza, ma da quando comanda il Principe Limone chi ruba e ammazza sta alla sua corte e in prigione ci vanno i buoni cittadini. [-] Io desidero che tu te ne vada per il mondo a imparare. Studierai una materia sola: i bricconi. Rodari lo ha fatto e ha creato un libro in cui ogni frutta e verdura, con le sue caratteristiche peculiari, insegna ai bambini la differenza tra poveri e potenti e tra buoni e cattivi, facendoli riflettere sui concetti di giustizia, egoismo e amicizia.

  Sono concetti che comunque già fanno parte della loro vita quotidiana. Le "365 storie illustrate da Richard Scarry" (ve ne leggo una qui) lo spiegano alla perfezione: prosa o poesia ogni giorno dell'anno, per capire come in ogni stagione si possa apprezzare meglio la vita e imparare a festeggiare, regalare gentilezza, consolare chi piange, provare nuove esperienze...per diventare adulti educati e responsabili.

 C'è però un elemento che va insegnato a tutti i bambini: seguire le proprie passioni ed i propri talenti. E se per i maschi è sempre stato più semplice, spesso le femmine hanno dovuto faticare. Ecco perché "Storie della buonanotte per bambine ribelli - Volumi 1 & 2" (di Elena Favilli e Francesca Cavallo) racchiude le vite di donne che ci sono riuscite...per motivarle a non abbandonare i propri sogni.

 Infine, un libro per imparare le nozioni. Susanna e Federico si muovono in casa, in giardino, per strada, al mare e in montagna e vogliono sapere tutto sul funzionamento degli oggetti, sul comportamento di animali ed esseri umani, sulle cause di fenomeni meteorologici e fisici e persino sul significato dei proverbi. Devo molto a "1000 domande 1000 risposte" (di Manuela Lazzara e Carlo Mazzoli): mi ha insegnato cose che non ho più dimenticato.

Il gioco e la fiaba sono ciò che serve di più ai bambini per sviluppare una coscienza e la fantasia. Questi sono i libri a cui devo molta della mia educazione...anche di adulta.

 

CHILDREN LIBRARY

So, yes, wearing a fun mask reading a book it's part of my volunteer for children.

Usually, there's a theme, but there are some books that every child must have, because they talk about fun, adventure and learning, and today I want to introduce some of them to all of you.

Even if it tells about an '800 boy, "Il giornalino di Gian Burrasca" (Luigi Bertelli - Vamba) still makes you laugh. Society is very different from now: there's a king (Vittorio Emanuele III), no cars but carriages, wedding are arranged and, on evenings, people arrive in the house to chat. But there's a boy and three sisters and he doesnt'a understand their nature and their worry about others judgement and to not become old maids; he loves doing mischiefs. Everyone laughs util they become victims, so Giannino suffers punishments he lives like "against truth and justice".

The same principles fought in the book "Le avventure di Cipollino" (Gianni Rodari). His introdiction is amazing (all the family are onions and when you're born onion, you have to live among tears) and his father explains perfectly the theme of the book: usually thieves and killers stay in jail, but, because Prince Lemon has the power, thieves and killers are with him and the good ones stay in jail; and he asks his son to study the bad ones. Rodari has done it, creating a book where every fruits and green, with their nature, teach to children the difference between rich and poor, good and bad, making them think about justice, selfishness and friendship.

Ideas that has to be part of their everyday life. "365 storie illustrate da Richard Scarry" explains this very well: prose or poetry every day of the year, to understand that in every season you can appreciate life and learn to party, be kind, console who's crying, try new experiences...most of all to become polite and responsible adults.

But there's a thing you have to teach more than anyone else: follow their passions and talents. Usually it's easy for men...women has to fight. "Storie della buonanotte per bambine ribelli - Voume 1 & 2" (Elena Favilli, Francesca Cavallo) is a book with women who has done it with a big success. To motivate the other ones to not loose their dreams.

At the end, a book to learn notions. Susanna and Federico are at home, in the garden, along the street, at the sea and the mountain and they wanna know everything about objects, animals, human being, meteorological and physical phenomenons...even about proverbs! I owe a lot to "1000 domande 1000 risposte" (Manuela Lazzara, Carlo Mazzoli): I've read in it things I never forget.

Play and stories are the way children have to improve fantasy and a consciousness. These are the books that are improved mine...even as an adult.

 

Coinquilin* di paroleparole: