Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.
Non considero i miei lettori followers o fans.... solo amici che conosco o non ho ancora conosciuto.
La newsletter ci permetterà di farci due chiacchiere tranquille, solo io e te
Vie d'uscita
Nel 1995 la hit-parade si divideva in due tipi di brani: da un lato il pop-rock d'autore (U2, Bryan Adams, Michael Jackson, Bon Jovi...), dall'altro la disco (LaBouche, Scatman John, Corona...). E poi, come sbucata dal nulla, lei, Alanis Morissette, che pubblica quello che sarà uno degli album più venduti del decennio.
Alzi la mano chi non ha mai visto l'omonimo programma di Real Time!
Cathy La Torre è un avvocato, anzi, avvocata, e un'attivista, convinta che "non esistono cause perse, ma solo cause che devono ancora essere combattute".
È l'unico album (assieme a "Bad" di Michael Jackson) ad aver avuto 5 singoli al numero 1 nella classifica americana.
Lolita è un termine (tratto dal romanzo del 1955 di Vladimir Nabokov) che nel tempo ha preso il significato di "una diabolica ninfetta, piccola seduttrice, non si sa fino a qual grado inconsapevole; o anche una giovanissima sessualmente precoce o comunque attraente". (Wikipedia)
La genesi di 240 piatti d'autore. Solo il titolo mi delizia, visto il collegamento tra storia e alimentazione che ha caratterizzato la mia tesi di laurea e il mio dottorato.
Il primo lp a superare il milione di copie vendute in Italia.
Questi sono i libri che mi accompagnano dall'infanzia, a cui devo il mio pensare fuori dagli schemi, il mio stile di scrittura e la mia attenzione verso i dettagli.
La colpa è di Dan Brown. La profonda conoscenza che Robert Langdon ha di Dante Alighieri mi ha fatto venir voglia di rileggere "La Divina Commedia" e tanti altri "tomi", per capire se erano davvero così noiosi come sembravano a scuola. Li presenterò nello spirito di #AdottaUnClassico, ovvero come recensione un po' diversa dal solito.
© 2023 Giorgia Fieni