Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.
Non considero i miei lettori followers o fans.... solo amici che conosco o non ho ancora conosciuto.
La newsletter ci permetterà di farci due chiacchiere tranquille, solo io e te
Vie d'uscita
Il 31 dicembre a New York è una notte particolare. Alcuni, per strada, festeggiano la loro gioia per l'arrivo di un anno nuovo. Ma, altri, su un palazzo, stanno pensando di porre fine alla propria vita. Nick Hornby, sull'argomento, scrive un romanzo, creando i personaggi di Martin, Maureen, JJ e Jess, diversi per età sesso, e stile di vita, che hanno tutti deciso di vedere il Capodanno dal palazzo e che decidono di adottare una soluzione diversa.
Ormai nessuno si sconvolge più di niente, eppure quando uscì, nel 1976, suscitò scandali e feroci censure.
David Duchovny e Gillian Anderson si sono conosciuti sul set di "X-Files", serie cult degli anni '90.
Uno dei motivi per cui amo "Il diavolo veste Prada" sono gli abiti di Anne Hathaway. Un altro è l'originalità della storia, scritta da Lauren Weisberger.
Ebbene sì, mettermi una buffa maschera in testa mentre ho un libro in mano fa parte della mia attività di volontariato più stimolante: leggere per i bambini.
Nel corso dei decenni, la donna è sempre più passata da musa ispiratrice delle canzoni a interprete e cantautrice.
© 2023 Giorgia Fieni