Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

0
0
0
s2sdefault

 Se ami il sapore croccante, questa è la torta per te.

 L'originale è la torta sbrisolona, chiamata così perché non riesci a tagliarla e ti si frantuma in mano.

 Da questa deriva la torta sbriciolata che invece è a strati: una base, un ripieno morbido e un crumble sopra.

 Io preferisco la sbrisolona e quando ho letto la ricetta di Maria Grazia Picchi ho pensato: "Se mi viene buona come immagino sarà uno dei miei comfort food" perciò ci ho provato. E da allora l'ho fatta altre volte per cui posso darti un consiglio: nonostante il profumo meraviglioso che esce dal forno aspetta... non mangiarla subito... più passa il tempo e più diventa golosa!!!

 Accendi il forno a 180°C.

 Metti in un pentolino 50g di burro e 50g di strutto e lascialo nel forno, proprio ora, mentre si sta scaldando, così si ammorbidiscono.

 Nel frattempo trita 100g di mandorle (lasciandone qualcuna da parte, intera) con 50g di zucchero.

 In una ciotola crea "la fontana" con 130g di farina bianca, 80g di farina gialla (è quella di mais), le mandorle tritate, altri 50g di zucchero; metti al centro 2 tuorli, il mix di burro e strutto, scorza di limone. Mescola con le mani fino a creare le briciole.

 Mettile in una teglia imburrata, aggiungi le mandorle intere e inforna per 40'.

 

 

 

 

 Sbriciolata al cacao con crema di ricotta al vov e gocce di cioccolato

 Si lo so, ho appena detto che preferisco la sbrisolona, ma questa idea del sito cappuccinoecornetto.com è una bomba di vera golosità!!!

 Accendi il forno a 180°C.

 In una ciotola versa 300g di farina 00 setacciata, 50g di farina di mandorle, 50g di cacao, 100g di burro a pezzi, 150g di zucchero semolato, un pizzico di sale, 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaio di estratto di vaniglia), 1 uovo intero e 2 tuorli. Mescola con le mani per ottenere un composto che abbia la consistenza della sabbia bagnata.

 Trasferiscine la maggior parte, ben pressata, in uno stampo coperto di carta da forno.

 In un'altra ciotola mescola, usando la frustina, 500g di ricotta, 60g di zucchero a velo, 250g di Vov (nel mio caso era Marsala all'uovo, che tengo sempre in dispensa per fare gli straccetti), 1 uovo intero e 60g di gocce di cioccolato.

 Versa la crema sulla base, copri con il resto dell'impasto, sbriciolandolo, e inforna per 45'.

Deve raffreddare per bene per diventare compatta. Solo allora si capisce bene il contrasto tra la morbidezza della crema e il croccante dell'impasto. Unico inconveniente: sbriciola parecchio...ma il titolo lo dice chiaro!!!  

 

 

 Sbriciolata di patate

 

 Versione salata, ottima come cena o aperitivo.

 Fai lessare 500g di patate (puoi anche aumentare le dosi, per renderla più sbriciolata in superficie, se preferisci... io ho lasciato si vedesse la farcia) per 40'.

 Accendi il forno a 180°C.

 Schiaccia le patate ancora calde in una ciotola, aggiungendo 200g di amido di mais (maizena), parmigiano, sale, 1 uovo. 

 Usando le mani, disponi parte dell'impasto in una teglia.

 Coprilo con pezzetti di mozzarella e fette di pancetta.

 Completa col resto dell'impasto a briciole ed altro parmigiano.

 Inforna per 25'.