Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

0
0
0
s2sdefault

I cibi fritti sono sempre golosi.

Le frittelle sono un impasto, dolce o salato, che ha come base una farina e un liquido (mescolati finché diventano omogenei), poi cucinato in un grasso (olio, strutto o burro) molto abbondante. Utilissime per riciclare gli avanzi e tipiche per esempio del Carnevale e di molte regioni italiane.

Io non le cucino spesso ma devo ammettere che danno molta soddisfazione, in tutte le loro varianti..

 

 

 

 Mini rosti di zucchine e patate

  In una ciotola grattugia 3 zucchine, 2 patate lesse, 2 wurstel (io li ho scelti di pollo e tacchino) e aggiungi 1 uovo, 2 cucchiai di farina e del pepe.

 Con l'aiuto di un cucchiaio ho creato dei mucchietti che ho rosolato 3-4' in olio di mais aromatizzato con aglio schiacciato.

 Friggendo, la reazione tra l'acqua della verdura e l'olio bollente farà scoppiettare i rosti e in quel momento ti chiederai se ne valeva la pena, soprattutto pensando all'aglio...in realtà quest'ultimo insaporisce ulteriormente delle frittellline già golose!

 

 

 Rosti di patate con stracchino e prosciutto crudo

 

Mi erano così piaciute queste frittelline che le ho provate in un altro modo. Questa idea, molto veloce, permette di ottenere delle mini patatine fritte con una copertura morbida.

 Pela e grattugia 400g di patate. Rosola, a mucchietti (se sono troppo liquidi, aggiungi della farina), in poco olio evo e fai asciugare su carta assorbente.

 Copri i rosti con sale, pepe, pezzettini di stracchino e fettine di prosciutto.

 Un aperitivo o una cena super golosi!