Un dessert tipicamente italiano.
Il nome serve anche a distinguerlo dal gelato per la temperatura finale.
Il gelato può esserne però uno degli ingredienti, così come una crema e/o una meringa. Deve risultare morbido... il cucchiaio deve affondarci dentro senza trovare resistenza.
In questa categoria racchiuderò anche charlotte, parfait, cassata.
Iniziamo proprio con quest'ultima, in un dessert facile e goloso dal successo assicurato.
Mescola delicatamente 300g di gelato alla panna (o alla vaniglia) con 75g di amaretti sbriciolati, 125g di canditi (oppure 100g di canditi e 25g di frutta secca tostata...o tutta frutta secca... scegli ciò che preferisci).
Versa nella coppette e lascia riposare 1h in frigorifero.
Al momento di servire, sforma il semifreddo e, se ti piace, cospargi di ganache al cioccolato o cioccolato fuso.
Cassata insolita
Ho sempre avuto un debole per la cassata perché adoro i dolci coi canditi, ma, essendomi scoperta un'intolleranza al lattosio, temevo non ne avrei mai più mangiata una. Poi ho trovato questa, che ha sì del burro, ma in quantità sopportabile, e che mi permette non solo di rimpinzarmi di canditi, ma anche di cioccolato (la prossima volta metto pure le goccine)!!
Fai lessare 400g di patate e, ancora calde, sbucciale e passale allo schiacciapatate.
Dopo che si sono raffreddate un poco (non fare come me, che mi sono scottata un dito) crea con esse un incavo, in cui mettere 1 tuorlo e 100g di burro. Impasta (aiutandoti con una forchetta), aggiungendo anche 100g di zucchero e mezzo cucchiaio di brandy.
Mescola a un terzo del composto 1 cucchiaio di cacao amaro e aggiungi al resto 1 cucchiaio di canditi.
Fodera uno stampo con la pellicola, alterna gli strati (cacao al centro) e metti in frigo almeno 4h.
Ps: Per un sapore più intrigante, ho tagliato a metà ogni fetta servendone una parte semplice e una aromatizzata con altro liquore
Charlotte al mandarino
In una casseruola mescola 3 tuorli e 250g di zucchero fino a gonfiarli, aggiungi 150ml di succo d'arancia e cuoci a bagnomaria per 7'. Sciogli per 5' 8g di gelatina in fogli in acqua fredda e aggiungila, fuori fuoco, al composto, assieme a 2 cucchiai di liquore al mandarino. Lascia raffreddare per 30'.
Monta 250ml di panna e incorporala delicatamente.
Diluisci altro liquore con acqua, imbevi i savoiardi e disponili nello stampo scanalato. Versa la crema e fai riposare in freezer minimo 3h (io l'ho lasciata tutta la notte).
A quel punto rovescia sul piatto di portata, ma aspetta almeno 1h, in modo che la charlotte scenda cremosa dallo stampo.
La soddisfazione di averla capovolto e aver scoperto che, tranne qualche sbavatura, era riuscita è stata grandissima. Sul gusto invece non avevo dubbi: bilanciato e goloso!