Pochi e semplici ingredienti per una ricetta che amiamo.
Io adoro farli quando nevica, perché si crea un tempo sospeso che ha un che di magico e di estremamente confortevole. Ma amo cucinarli anche con altre condizioni meteo perché per me i biscotti sono sinonimo di coccole: una subito, nell'impastare e mescolare, ma anche nel sentire il profumo spandersi per la cucina, e l'altra quando li gusterò durante una pigra colazione o uno spuntino goloso.
Per prepararli bastano burro (o olio), zucchero, uova e farina, di base, ma si trovano talmente tante combinazioni che ogni palato e ogni intolleranza troverà i suoi preferiti fra cui scegliere. Si possono aggiungere gli ingredienti come base o come copertura.
Questi nella foto sono i Biscotti di mia cugina.
Lei prepara l'impasto e lo mette nel sac-à-poche con bocchetta liscia, per creare le sue formine preferite. Mette le ciliegie su alcuni mentre altri li inforna (sempre per 10') tali e quali e poi li immerge nel cioccolato fuso, lasciando riposare su carta da forno. I suoi biscotti sono una meraviglia di pasticceria, buonissimi.
La sua ricetta mi è piaciuta così tanto (anche perché ha una dose piccolissima di latte e niente burro - e per me che sono intollerante è un bene) che ho deciso di farci dei biscottoni. Per colazione li preferisco grossi e corposi. Tu scegli la tua opzione migliore.
Accendi il forno a 180°C statico. Puoi impastare a mano o con le fruste elettriche. Mescola prima 2 uova e 160g di zucchero a velo, poi versa 160g di olio di semi di girasole e 35g di latte, infine, piano piano, 360g di farina setacciata con 1 bustina di lievito. (Io ho aggiunto anche 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, preparato da un'amica, per rafforzare l'aroma). Forma i biscottoni mettendo l'impasto a cucchiaiate su una teglia coperta di carta da forno, decora ognuno con una mezza ciliegina candita e inforna per 20' o finché saranno dorati.
Biscotti al limone, zafferano e cedro candito
Accendi il forno a 180°C.
Sciogli 1 bustina di zafferano nel succo di 1 limone. Grattugia la scorza.
In una ciotola, mescola 100g di burro morbido e 50g di zucchero; quando sono montati a crema aggiungi 1 uovo, la scorza, 100g di cedro candito, 200g di farina e il succo.
Crea i mucchietti sulla cartaforno e inforna per 15-20'.
Io adoro il limone e adoro i canditi, quindi questi morbidissimi biscotti per me sono stati un vero comfort food. Aggiungici una domenica di fine gennaio piuttosto freddolosa e la maratona di "Big bang theory" in tv e direi che siamo arrivati alla mia idea di "pomeriggio invernale perfetto" :)
Cookies natalizi burrosi allo zenzero
Li ho cucinati per un contest e devo dire che mi hanno molto soddisfatto per il contrasto fra biscottino morbido e super burroso e la ventata di freschezza dello zenzero che apre il palato e invoglia a mangiarne ancora!
Accendi il forno 180°C, modalità statica.
Mescola 250g di burro e 200g di zucchero fino a renderli spumosi; aggiungi 2 uova, 250g di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di bicarbonato e zenzero candito. Forma i biscotti e lasciali riposare 10' in freezer. Inforna per 10-15' e decora con altro zenzero e zucchero a velo.
Biscotti alle mandorle che si credono pinoli
Questi dolcetti hanno un prologo, che ora ti racconto.
Ho trovato la ricetta in un ricettario vegano di Annalisa Chessa. L'idea mi era piaciuta ma ho deciso di modificarla, sia volutamente che involontariamente. Volutamente perché ho cambiato la scorza di limone con aroma alla vaniglia e perché non ho usato 90g di albumi vegani ma 3 albumi d'uova (ho letto che il peso è più o meno simile). Involontariamente perché io volevo metterci i pinoli ma, quando sono andata a comprarli, il prezzo mi è sembrato esagerato quindi li ho sostituiti con la stessa quantità di mandorle. Ti spiego come farli, poi decidi tu se seguire la mia variante o crearne una personalizzata (magari montando prima gli albumi e poi aggiungendo il resto).
Accendi il forno ventilato a 180°C.
In una ciotola mescola 130g di farina 00 setacciata, 100g di zucchero, 1 cucchiaio di cannella, un pizzico di sale, gocce di aroma di vaniglia, 50g di mandorle a filetti, 3 albumi montati a neve ben ferma. Crea dei mucchietti e cuoci su carta forno per 15'.
Mi hanno ricordato molto i "brutti ma buoni": morbidi in certi punti, croccanti in altri.