Siamo sempre di fretta... sempre. Abbiamo tempo per gustare una buona colazione solo il weekend o al bar. E se ci fosse un'alternativa?
Anche io sono sempre di fretta: caffè e mini merendina senza lattosio a volte mi bastano, durante la settimana. Il weekend, con calma, con ancora addosso il pigiama, mi coccolo con biscotti o pancake o fette e confettura. O vado al bar e mi godo caffè, brioche e giornale, se sono da sola, o caffè, brioche e due chiacchiere, se sono in compagnia.
Però spesso penso che, la sera prima, in settimana, potrei prepararmi qualcosa di veloce per avere un dolcetto fatto in casa e goloso. A volte accade e queste sono le mie scelte preferite... la maggior parte di pasta sfoglia, che a me fa subito colazione.
Ventaglietti di pasta sfoglia bicolore di Benedetta Rossi.
Accendi il forno a 180°C ventilato.
Srotola la pasta sfoglia rettangolare. Con un pennello da cucina, bagnala di acqua e cospargila di cacao amaro setacciato e zucchero.
Con l'aiuto della carta sottostante, inizia ad arrotolarla da un lato lungo. Ogni volta, bagni di acqua e cospargi di zucchero. A metà, giri e arrotoli iniziando dall'altro lato, sempre con acqua e zucchero. Quando le due metà si incontrano, le sovrapponi.
A quel punto, tagli dei cilindretti di 2cm di spessore (io sono poco precisa quindi i miei sono venuti di spessore "a piacere"), li metti sulla teglia rivestita di carta forno, non troppo appiccicati, e inforni per 20'.
Non ci crederai, ma tutto quello zucchero non li rende dolcissimi come si potrebbe pensare. Perciò sono perfetti da colazione, con una bevanda calda.
Rotolini danesi di Benedetta Parodi
Accendi il forno a 180°C.
Tosta nocciole (o mandorle) e mescola con latte, uova, zucchero.
Dividi una pasta sfoglia rettangolare in rettangoli più piccoli, coprili col composto, arrotola, spennella con l'avanzo e inforna 30' in teglia su carta da forno.
I miei erano belli corposi di sfoglia quindi occorre mettere un bel po' di ripieno. Se li vuoi super golosi, mescola la crema spalmabile alle nocciole tostate oppure usa la confettura.
Tegliette di frutta di Antonella Clerici
Accendi il forno a 180°C.
Taglia 1 mela e 1 pera (o solo 2 mele o pere) a fettine sottilissime.
Dividi una pasta sfoglia rettangolare in 6 rettangoli (ma li puoi fare anche più piccoli), coprili di confettura di albicocche, mettici sopra le fettine (alternando la frutta o monogusto, scegli come preferisci) e inforna per 20'.