Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando questo sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookies.

Newsletter !!!

 

 "Parole per Giulia"

 

Leggila qui 

 

 

0
0
0
s2sdefault

capelli bianchi

 

 Non ho rughe. Le smagliature sono sotto controllo. Il seno non cade. Ma i capelli che crescono bianchi a tinta unita mi fanno sentire vecchia.

Ogni mattina mi guardo allo specchio e non vedo una quasi 50enne...almeno 10 anni me li tolgo...anche di più, se sono "in tiro". Ma poi mi lavo i capelli ed eccola lì, la mia erbetta canuta che si sviluppa.

 E, avendo una fervida immaginazione me la immagino come un blob che dalla testa scende portando la vecchiaia in tutto il corpo. Se la lasciassi libera, tra un anno avrei la faccia incartapecorita!!

 Spaventata, corro su internet a cercare "tagli per capelli bianchi" e trovo scalature, pixie cut, rasature e ciuffi vaporosi e penso che dovrei arrendermi e chiedere al parrucchiere di non avere pietà. O dirgli: "Fammeli con sfumature rosa...o azzurre...o viola", per essere sì una vecchia, ma rock!!! cool 

 E poi penso a mia nonna, che è andata a colorarseli finché ha potuto, coprendosi di tintura per capelli che richiedeva due pomeriggi interi, ma che la faceva sentire giovane e le dava la carica.

 E così, decido di combattere. Niente bandiera bianca ai miei capelli bianchi.

 Però apprezzo molto la greynaissance: donne anche dello showbusiness che si mostrano coi loro capelli grigi e bianchi. Ero ipnotizzata da Andie MacDowell in "Maid", oltre che per il suo personaggio, anche dalla sua chioma.

 Le apprezzo perché stanno finalmente sdoganando il pensiero capello bianco = trascuratezza.

 È una scelta personale e non opinabile, esattamente come tingerseli. 

 Anche l'industria cosmetica se ne sta rendendo conto: Helen Mirren è ormai una testimonial fissa de L'Oreal, per esempio, che crea per lei dei look strepitosi.

 La vera difficoltà è il periodo di transizione, ovvero quel "momento blob" di cui ti parlavo prima. Mentre il capello si prende possesso della tua testa, tu devi compiere il salto psicologico dell'accettazione degli anni che passano.

 Devi iniziare a pensare che non vuol dire che la tua vita è finita. Il pannetto e il divano e la tv e l'andare a letto presto possono ancora alternarsi con cene galanti e serate a ballare... e sei ancora una persona creativa, che sa apprezzare la vita che si è scelta.

 E questa sì che diventerebbe una vera e propria greynaissance!

 

 

 

Coinquilin* di mentecorpo: